I trend Pinterest sul design confermano che il 2021 sarà l'anno del fluo

Come ogni anno Pinterest presenta i dati raccolti durante l’anno per lanciare una predizione su quello successivo. Il 2021, per quanto riguarda il design, sarà dedicato al fluo, verò must per la generazione Z.

I trend Pinterest per il 2021
I trend Pinterest per il 2021

Il report conferma i cambiamenti in atto nelle nostre case e soprattutto l’avanzamento verso l’indipendenza delle fasce d’età più giovani. Pinterest, come social dedicato al design, riesce a individuare come stanno cambiando i gusti anche in fatto di arredamento. Gli analisti dei social riescono sempre ad individuare con buona precisione le tendenze. L’anno passato, ad esempio le previsioni si sono realizzate all’80% e questo è possibile grazie agli oltre 400 milioni di utenti che quotidianamente utilizzano la piattaforma.

Trend Pinterest, arriva la generazione Z

I trend Pinterest 2021
I trend Pinterest 2021: il fluo farà da padrone

Pinterest conferma che la casa è diventata un luogo “multiuso“. Dopo la pandemia non è più solo uno spazio abitativo, di convivenza. Al suo interno sono nate aree dedicate, sia al lavoro, ma anche alla parte ludica, per i videogiochi ad esempio, e per la pratica sportiva. Mulfunzionalità è la parola chiave: ambiti separati, ottimizzando al meglio i pochi metri quadrati a disposizione, permetteno di evitare distrazioni di sorta.

POTREBBE INTERESSARTI –> Superbonus senza insidie: Servizi NV spiega come arrivare al 110%

Come detto sale in cattedra la Generazione Z, che si sta progressivamente staccando dal controllo genitoriale. Il must del 2021 sarà l’uso sempre maggiore del neon. Tutti i ragazzi infatti vanno pazzi per le tonalità fluo. L’altro dato che emerge invece è un nuovo stile fusion, il Japandi. Si tratta della commistione tra design giapponese e scandivano.

POTREBBE INTERESSARTI –> Lighting Design, Doris Volpe tra luce e spazio

La cucina vedrà prevalere l’utilizzo delle mensole, perché gli oggetti vanno messi in mostra e non nasconsti nei cassetti, mentre il bagno diventerà una stanza sempre più centrale e sarà tra gli ambienti più curati, soprattutto per quanto riguarda la vasca. L’interior design del 2021 vedrà infine calare l’appeal degli open space. Le stanze saranno sempre più separate, con il ritorno delle porte e, dove non sarà possibile averle, si creeranno comunque zone separate, che siano utilizzate librerie o paraventi.

 

 

Post correlati
Eligio Torre