Top Cucina: come scegliere il materiale migliore per le tue esigenze

Top Cucina: come scegliere il materiale migliore per le tue esigenze

Il Top per la cucina è senza dubbio il ripiano fondamentale di una casa. Più del tavolo da pranzo o del letto, diventa fondamentale scegliere non solo la tipologia giusta, il colore e la forma, ma soprattutto il materiale adatto alle proprie esigenze.

Top cucina, quali sono e come sceglierli
Top cucina, quali sono e come sceglierli

Basta del resto pensare all’uso quotidiano che ne facciamo, a quanto viene sfruttato giorno dopo giorno, maltrattato dalle nostre imprese culinarie e comunque sempre poi pronto a qualsiasi esigenza ed evenienza.

Top Cucina, oggi funzionalità ed estetica lavorano insieme

Rompiamo uno schema mentale: per la cucine, oggi, funzionalità ed estetica possono convivere. Con questo intendiamo che è possibile scegliere un top durevole, ma che sia anche bello da vedere. Soprattutto non è detto che per coniugare questi due aspetti sia necessario puntare solo ai materiali più costosi, visto che oramai la tecnologia ha fatto passi davvero da gigante.

Alla luce di questa premessa, sono presenti sul mercato diverse alternative che offrono un’ottima resistenza alle abrasioni, a tagli, alla corrosione ed anche al calore, capaci di rimanere inalterate nel tempo.

Quali colori scegliere per il ripiano

Il ripiano di una cucina è sempre “a vista” e non è semplice individuare il colore più adatto. In generale è possibile optare verso due soluzioni diverse. La prima è quella dell’omogeneità con le basi e gli sportelli. Nelle cucine moderne spesso si sceglie uniformità di colore per non avere interruzioni visive ed esaltare così un certo tipo di design. In alternativa è possibile rompere lo schema con un top in contrasto. In questo senso si osa per viaggiare verso uno stile più Urban o industriale.

POTREBBE INTERESSARTI → Ecobonus 110 %: rinnovati i fondi e semplificato l’iter

Top Cucina, quali scegliere

Top in laminato

Top cucina, quali sono e come sceglierli
Top cucina, quali sono e come sceglierli

Partiamo dal materiale che raccoglie in sé un ottimo rapporto qualità e prezzo. Stiamo parlando del laminato, il materiale più utilizzato per le cucine anche per l’alta variabilità di finiture e colori. I pannelli hanno un’ottima capacità idrorepellente e sono resistenti a graffi e urti, ma soffrono per le alte temperature, come quelle delle sottopentole. Una particolare variante è quella del laminato in HPL, high pressure laminate – capace di resistere a fonti di calore molto alte, oltre ad essere atossico e antibatterico.

Top in Gres

Top cucina, quali sono e come sceglierli
Top cucina, quali sono e come sceglierli

Una ulteriore possibilità è data dai top in gres porcellanato, che stanno conoscendo un buon successo negli ultimi anni. In questo caso è l’evoluzione tecnologica a permettere una scelta di questo tipo, visto che oramai questo materiale è dotato di caratteristiche davvero di alto livello. In particolare il gres è davvero ottimo per la resistenza al calore e soprattutto è adattabile a diversi stili e design grazie alla ampia varietà.

Top in quarzo

In questo caso parliamo di un ripiano davvero di alto livello e che negli ultimi anni ha visto aumentare il suo appeal. Il quarzo è dotato di ottime caratteristiche per una superficie utilizzata quotidianamente. Ha un’ottima capacità idrorepellente ed è possibile, in questo caso, creare un piano con vasche integrate, senza soluzione di continuità. Il suo punto debole? Attenzione agli shock termici, è molto sensibile.

Top in marmo

Stiamo parlando del materiale più nobile e chiaramente anche tra i più costosi. Il marmo è bellissimo da vedere, capace di regalare eleganza e sobrietà allo stesso tempo, grazie alle mille sfumature di questa pietra. Data la sua origine naturale diventa sempre un pezzo unico, irripetibile, ma attenzione al suo abbinamento: c’è il rischio di “appesantire” il design della cucina. Per quanto riguarda le sue caratteristiche, la principale è naturalmente la resistenza, ma tende a soffrire di opacità a contatto con alcune sostanze, quindi va sempre pulito con estrema attenzione.

Top in Corian

Dal marmo, naturale, al pregiatissimo, ma artificiale, Corian. Questo materiale è una dei preferiti per i piani delle cucine per vari motivi. Infatti racchiude in sé le caratteristiche di tutti gli altri, a partire dalla possibilità di modellarlo a piacere. L’assenza di giunture lo rende estremamente elegante, ma a questo si aggiunge anche la sua particolare resistenza a qualsiasi maltrattamento, calore compreso. Infine, un aspetto a cui oramai prestiamo tutti particolare attenzione, il Corian è molto igienico e facile da pulire.

Top in Dekton

Il Dekton è una miscela di vetro, materiali porcellanati e quarzo, ideale per un piano come quello di una cucina. Si tratta di un materiale introdotto recentemente, ma che sta scalando le classifiche per le sue caratteristiche, in primis l’eccezionale resistenza al calore. Anche questa superficie è idrorepellente – l’assenza di porosità impedisce l’accumulo di liquidi – e non subisce danni dall’utilizzo di coltelli.

Top in acciaio

Top cucina, quali sono e come sceglierli
Top cucina, quali sono e come sceglierli

Qui siamo ai livelli massimi per quanto riguarda l’igiene. Se avete notato i top delle cucine nei ristoranti utilizzano proprio questo materiale, facile da pulire e dotato di caratteristiche sanitarie eccellenti. Altro aspetto, da non sottovalutare, è quello dell’alta capacità di resistenza alla corrosione, ma c’è un aspetto da valutare, la sua naturale debolezza ai graffi e la tendenza ad opacizzarsi nel tempo. Esteticamente è davvero molto bello, perché consente una linea unica, senza giunture, tra piano lavoro e lavabi. Inoltre si posta perfettamente con eventuali portelli in legno.

POTREBBE INTERESSARTI → Perché la pandemia ha cambiato la nostra visione della casa

Qualsiasi sia la vostra scelta, è comunque fondamentale abbinare il design del vostro top non solo con il resto della cucina, ma anche con l’arredamento della vostra casa. Come fare a non sbagliare? Affidandosi ad un professionista dell’interior design, che vi accompagni sia nella scelta dei materiali che ne loro abbinamento perfetto.

Post correlati
Eligio Torre