(i) Titolare del trattamento: Eligio Torre Office&Showroom SRL, titolare del trattamento dei dati, di seguito il “Titolare”, con sede legale in via Pordenone 26, 00182 Roma (IT), contattabile all’indirizzo eligiotorre@legalmail.it ti informa che vengono raccolte informazioni relative all’uso del sito tramite cookies. Quando un utente visita il portale, inviamo al suo dispositivo cookies che vengono memorizzati in modo univoco dal suo browser. Con il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) sulla protezione dei dati personali siamo tenuti ad informarti di come verranno utilizzati i tuoi dati raccolti attraverso cookies.
(ii) Responsabile per la protezione dei dati (DPO): Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) che lei può contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR. I dati di contatto del DPO è il seguente: eligiotorre@legalmail.it
(iii) Cosa sono i cookies: I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo, dove vengono memorizzati per essere poi trasmessi agli stessi siti in occasione della successiva visita del medesimo utente. Inoltre nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. Terze Parti).
1. Cookies tecnici.
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali, Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
COOKIES TECNICI USATI, FINALITÀ E TEMPI DI CONSERVAZIONE:
Nome del Cookie
Tipo di cookie (a, b, c) e termine di conservazione
jssessionid
[cookie tecnico: scadenza sessione]
Possono essere suddivisi in tre tipi:
cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. L’utente viene informato che l’uso di cookies tecnici non prevede l’obbligo di dare il consenso preventivo, come stabilito dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 e successive modifiche e integrazioni. Il conferimento dei dati è essenziale ai fini della navigazione sul sito.
2. Cookies di Terze Parti.
I cookies di Terze Parti possono essere installati da Terzi con i quali abbiamo solo rapporti indiretti per mezzo di intermediari.
a) i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le Terze Parti che installano cookies sul nostro sito con cui abbiamo solo contatti indiretti sono:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Share this
Per conoscere i termini di conservazione e le conseguenze relative al mancato conferimento del consenso in relazione ai cookies di terze parti, per favore consultate la pagina rilevante della terza parte coinvolta.
(iv) Destinatari dei dati personali: I dati raccolti mediante i cookies, saranno utilizzati dal Titolare, dai loro dipendenti addetti alla manutenzione e gestione del sito e più in generale da tutti i dipendenti anche di terze parti (fornitori di servizi, di infrastrutture, informatiche e simili) che siano coinvolti nella gestione e supervisione dello stesso e debitamente nominati responsabili del trattamento. In particolare i dati potranno essere resi conoscibili:
ai nostri dipendenti e collaboratori del settore commerciale, marketing, amministrativo e tecnico che agiscono sotto la nostra autorità e che risultano autorizzati a trattarli in qualità di Incaricati del trattamento;
a soggetti terzi a cui la nostra azienda eventualmente esternalizza talune attività e che di conseguenza erogano alla scrivente determinati servizi strumentali, comunque correlati ai trattamenti e alle finalità sopra descritte, quali ad esempio gestione del sito web, gestione dei cookies, gestione delle transazioni online, servizi di archiviazione, servizi di supporto al cliente. Tali soggetti terzi effettuano trattamenti per conto della nostra azienda e risultano autorizzati a trattarli in qualità di Responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR
(v) Diritti che le sono riconosciuti: Il GDPR le riconosce i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
Diritto di accesso ai suoi dati personali (art. 15);
Diritto di rettifica (art. 16);
Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17);
Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
Diritto di opposizione (art. 21);
Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22);
Il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento all’indirizzo postale o tramite e-mail, ai contatti indicati sopra;
il diritto di contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR. Il DPO può essere contattato come indicato sopra;
il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (www.garanteprivacy.it).
(vi) Periodo di ritenzione: tutti i cookies verranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento della loro finalità, come specificato nelle tabelle sopra riportate.