Nasce prima il mobile o la tv? Come scegliere al meglio per il nostro living

Nasce prima il mobile o la tv? Come scegliere al meglio per il nostro living

Il living, o se preferite il salone, è il centro della casa. A sua volta, quasi sempre, la Tv diventa il centro del salotto, il perno attorno a cui ruota la nostra attenzione o il nostro relax.

Mobile Tv, come scegliere quello giusto
Mobile Tv, come scegliere quello giusto

Ma siamo sicuri come posizionarlo, come impreziosirlo o nasconderlo? L’interior design ci offre una serie di soluzioni per armonizzarlo con l’ambiente circostante e rendere la scelta meno traumatica possibile. Partiamo da una considerazione fondamentale per la nostra vita quotidiana. Il televisore si è evoluto, non serve più per vedere i canali tradizionali. Tra streaming, app dedicate e mirroring ha recuperato quel distacco accumulato rispetto ai nostri smartphone fino a pochi anni fa. Proprio questa metamorfosi deve essere valutata per non incorrere in una scelta generica, banale e poco soddisfacente.

Come posizionare la Tv

Il primo elemento da considerare è il posizionamento della Tv. Affinché la visione sia rilassata è bene valutare gli eventuali riverberi provenienti dalla finestre o dalle luci artificiali. Inoltre l’altezza è fondamentale: solo un terzo dello schermo va posto sopra l’altezza degli occhi. Per questo il punto di visione diventa fondamentale. Altra domanda frequente è legata alla distanza rispetto a chi guarda. In questo caso la “misura aurea” è il triplo dell’altezza dello schermo. Una Tv alta 70 cm, ad esempio, dovrebbe essere vista ad una distanza di 2,10 metri.

POTREBBE INTERESSARTI –>  Camino? A legna, gas, elettrico o pellet ecco come fare la scelta perfetta

Il mobile free standing per la TV

La scelta di un mobile free standing per la TV è legata alla necessità, spesso, di dover spostare la televisione dalla sua posizione abitudinaria. In questo caso, invece di scegliere il classico carrello, si può optare per soluzioni molto più eleganti, anche in legno, capaci di unire bellezza e utilità, ottenendo il giusto compromesso.

Il mobile tv classico a parete

Il mobile tv classico
Il mobile tv classico

Il mobile Tv classico a parete è quello che troviamo più spesso nelle case, ma in questo caso specifico la parola classico non deve per forza essere legata a quella di banale. Oggi possiamo trovare diverse soluzioni, anche sfruttando la sottigliezza delle televisioni, facili da appendere dietro al nostro mobile. Una soluzione davvero bella è questa dell’immagine: spazi pieni da un lato e vuoto riempito dal “quadro” nero della Tv.

POTREBBE INTERESSARTI –> Arredare con la libreria: quando bellezza e cultura si uniscono nello stile

La Tv stand alone e il mobile consolle

il mobile Tv a consolle
Il mobile Tv a consolle
mobile tv separato
mobile tv separato

C’è una stupenda alternativa nel caso in cui si voglia sfruttare la parete attorno alla televisione per punti luce, quadri o stampe. Stiamo parlando di una consolle, anche separata fisicamente dal televisore, dove poter sistemare soundbar o lettori dvd. In questo caso c’è un’ottima alternanza tra pieni, nella zona inferiore, e vuoti nella parte alta: giocare con la luce permette poi di creare ulteriori effetti.

 

Post correlati
Eligio Torre