Cosa può fare la differenza per il tuo progetto? C’è una sola risposta a questa domanda: affidarsi ad un interior designer. Che tu debba ristrutturare, rinnovare o ripensare i tuoi spazi abitativi, commerciali o turistici, scegliere un professionista è la carta vincente.
10
L'interior designer non è un lusso, ma un risparmio: una progettazione attenta elimina il rischio di errori
9
Quello che vedi nel progetto sulla carta sarà quello che poi troverai dal vero, grazie ad un’alta capacità di previsione del risultato
8
Non è fondamentale un alto budget per realizzare uno spazio di qualità: un professionista saprà ottimizzare al massimo le varie parti del progetto
7
L'attenzione ai particolari: un occhio attento evita quelle sbavature che rovinano il quadro d'insieme
6
Tagliare i tempi: sopralluogo, progettazione, scelta di arredamento e colori, realizzazione: il coordinamento fa la differenza
5
Una guida per non perdersi: abbinare colori, mobili, valutare gli spazi e la luminosità, scegliere i fornitori migliori ed i materiali più adatti
4
Supervisione e controllo del cantiere: avere la certezza di potersi interfacciare con una sola persona è un vantaggio
3
Un progetto riuscito aumenta il valore del tuo immobile, per questo affidarsi ad un interior designer è un vero e proprio investimento
2
Un interior designer non si limita ad ottimizzare spazi e risorse, ma permette anche di raggiungere quell'effetto “wow” che fa la differenza in un progetto
1
Hai ancora dubbi? Contattaci per una consulenza: trasformeremo le tue idee in quello che hai sempre desiderato!