Quando il riscaldamento diventa “cool”, si avete letto bene, ma non “cool” nel senso di “freddo”, quanto piuttosto di ‘qualcosa alla moda’ che ‘abbia un suo stile’. Oggi i termosifoni non sono lontani da quelli in ghisa del secolo scorso....
Ma la prima impressione è quella che conta? L’Home Staging fa scattare il colpo di fulmine per una casa, ma senza trucchi e inganni. Sapete cosa è l’home staging? Si tratta di mettere letteralmente “in scena” la casa, così da...
La carta da parati è tornata di moda? In realtà, più che moda pura e semplice stiamo assistendo ad una vera riscoperta. Per troppo tempo è stata relegata nel dimenticatoio. Dimenticate però le applicazioni che avete visto quando eravate piccoli....
Tornato di moda? Déjà-vu di tempi lontani? Niente di tutto questo: il tavolino da salotto è vivo vegeto nell’interior design attuale. Gode di buona salute e può costituire una straordinaria “arma visiva” per creare l’ambiente perfetto del living. Ma come...
Ci sono contrapposizioni che, nell’interior design, dovrebbero essere assolutamente riviste. Le “roccaforti” che non dialogano tra loro sono quelle delle linee rette e della curva, tanto da essere classificazioni inscalfibili, contrappunti stilistici che non si intersecano mai tra di loro....
Il pavimento in cemento oggi è diventato un elemento di pregio nell’interior design di un’abitazione. Da diversi anni è stato sdoganato dal suo ruolo “industriale”, come materiale adatto unicamente ad un ambito lavorativo o tecnico. Le sue caratteristiche, la capacità...
L’acquisto di una nuova casa, la necessità di ringiovanire l’abitazione in cui viviamo, un cambiamento familiare importante oppure un bonus che non conviene perdere. Le motivazioni che portano alla decisione di ristrutturare possono essere diverse tra loro, ma hanno tra...
Iniziamo subito a cancellare i falsi miti: se hai sempre creduto che lo stile scandinavo sia sinonimo di minimalista hai sempre commesso un errore. Quando parliamo di design nordico vanno superati i preconcetti di spoglio e impersonale, perché al contrario...
Il marmo viene molto spesso collegato ad ambienti sicuramente belli, eleganti, ma anche inevitabilmente vecchi e “pesanti” dal punto di vista del design. Le convenzioni estetiche infatti lo collegano spesso a opulenze classiche a tradizionali, ma questa visione ne limita...