Rimetti a nuovo la tua casa con il Bonus Mobili 2021

Rimetti a nuovo la tua casa con il Bonus Mobili 2021

L’ultima Legge di Bilancio, appena approvata in Parlamento, conferma e rilancia il Bonus Mobili anche per il 2021, mettendo a disposizione una detrazione Irpef al 50% e innalzando l’importo massimo a 16mila euro.

Bonus mobili 2021
Bonus mobili 2021

Si tratta di un provvedimento che si aggiunge a quelli già approvati per stimolare l’economia nel settore più strategico del paese: quello della casa.

Superbonus al 110%, Bonus bagno fino a 1000 euro, ma anche la detrazione al 50% per le ristrutturazioni fino ad un importo massimo di 96mila euro. Stiamo parlando di un anno, il 2021, che potrebbe essere cavalcato da milioni di proprietari per rinnovare e migliorare le proprie abitazioni.

Bonus Mobili 2021, Palma Arredamenti è partner di Eligio Torre
Bonus Mobili 2021, Palma Arredamenti è partner di Eligio Torre

Questa “onda perfetta” è fatta naturalmente da norme e cavilli da interpretare, ma soprattutto dalla fase più complicata: quella della scelta. Ancora una volta va ribadito come l’utilizzo di un professionista sia l’unico modo per vivere con tranquillità la trasformazione del luogo in cui viviamo, così che aiuti a creare ambienti equilibrati, coerenti con lo stile della casa e che rispecchino perfettamente i desideri di chi li dovrà vivere quotidianamente. Eligio Torre Office&Showroom non solo affianca il cliente in tutto il percorso, ma ha incluso nella sua filosofia l’interpretazione dei bisogni e l’analisi attenta e precisa di quello che realmente serve ed è utile: lo stile deve sempre accompagnarsi alla funzionalità.

Bonus mobili 2021, ecco le novità

Bonus Mobili 2021, vale anche per la cucina (Palma Arredamenti)
Bonus Mobili 2021, vale anche per la cucina (Palma Arredamenti)

Ma cosa cambia con il nuovo Bonus Mobili 2021? La nuova legge di Bilancio ha confermato la detrazione fiscale al 50%, che però viene riconosciuta su un importo che sale a 16mila euro, rispetto ai 10mila precedenti, e che comprende anche le spese di trasporto e montaggio. Il rimborso Irpef avverrà in 10 quote annuali dello stesso importo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Da gennaio parte il bonus bagno 2021 con 1000 euro di incentivo

Cosa rientra in questo bonus? Parliamo innanzitutto di mobili che siano nuovi, come armadi, letti, librerie, soggiorni, divani, cucine, ma anche sedie e tavoli, comodini, cassettiere.

Oltre ai mobili sarà possibile acquistare elettrodomestici che abbiano come requisito minimo una classe energetica uguale o superiore ad A+ o ad A per quanto riguarda forni e lavasciuga. In questo caso parliamo di frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, ma anche piani cottura elettrici o a induzione, condizionatori e sistemi di riscaldamento elettrici.

POTREBBE INTERESSARTI –> Superbonus senza insidie: Servizi NV spiega come arrivare al 110%

Cosa non rientra invece nel bonus? Ad esempio i complementi di arredo, ma anche la pavimentazione o le porte – che però possono essere recuperate con il bonus ristrutturazione. Per poter usufruire di questa agevolazione è obbligatorio il pagamento con bonifico e carta elettroniche e può essere sfruttato anche per gli acquisti a rate. La documentazione fiscale dovrà essere conservata e poi allegata alla dichiarazione dei redditi.

Cosa fa la differenza per un cliente? Avere a fianco un esperto che guidi tutta la trafila e che posso utilizzare la propria rete di fornitori affidabili. Eligio Torre Office&Showroom ha avviato da anni una partnership con Palma Arredamenti, che propone le produzioni delle più grandi aziende di arredamento a livello sia nazionale che europeo.

Post correlati
Eligio Torre